La Dispensa dell’Alpe | 28-29 ottobre
Un weekend di eventi, racconti e praticità per la valorizzazione dei prodotti a km zero e dell’artigianato del Trentino
Si accendono i riflettori sull'evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari del Trentino attraverso una serie di laboratori esperienziali legati ai prodotti del territorio dell’Alpe Cimbra e del Trentino, momenti di dialogo con le Aziende Agricole che raccontano la loro storia, la loro passione e il loro lavoro, ma centrale sarà il “Mercato dei produttori” che vede coinvolte più di 50 realtà da tutto il Trentino.
Produzioni trentine e turismo sono un tema su cui abbiamo deciso di fare focus in quanto elemento imprescindibile per un’offerta identitaria ed ispirata ai principi della sostenibilità e del turismo slow.
Il nostro obbiettivo è creare rete per permettere a tutti gli operatori della filiera di crescere e di porsi sul mercato con un’offerta di qualità.
Nelle giornate di sabato e domenica si svolgerà il “Mercato dei produttori” dove i protagonisti saranno proprio i produttori dell’Alpe e del Trentino con il frutto del loro lavoro e della loro professionalità: i prodotti a km 0 e artigianali del territorio Trentino. Chi frequenterà le bancarelle, che verranno allestite all’interno del PalaFolgaria, incontrerà chi lavora sul posto in un settore non facile che va dall’allevamento all’agricoltura di montagna, dall'artigianato del Trentino che è veramente ricco e variegato e comprende la lavorazione di legno, pietra, tessuti e ricami all’arte dove una frequentazione continua con gli artisti ci ha fatto capire la singolarità di ognuno, ogni artista è diverso con diverse esigenze e diversi messaggi da trasmettere, noi siamo il mezzo con cui divulgare il messaggio.
In collaborazione con ROTARI TRENTODOC
Sabato 28 ottobre
- Apertura del Palafolgaria alle ore 10.30 fino alle 19.30
- Apertura area laboratori per adulti e bambini dalle ore 11.30 alle ore 18.00
- Storie di passione, le nostre Aziende si raccontano
- Aperitivo della Dispensa alle ore 17.00 con musica Folk
Domenica 29 ottobre
- Apertura del Palafolgaria alle ore 10.30 fino alle 18.30
- Apertura area laboratori per adulti e bambini dalle ore 11.30 alle ore 18.00
- Storie di passione, le nostre Aziende si raccontano
INFO
APT Alpe Cimbra
+39 0464 724100
info@alpecimbra.it