Giardino Botanico Alpino di Passo Coe

Situato nella zona di Passo Coe, a 1610 m s.l.m. in un'ampia radura di 3 ettari alle pendici del monte Maggio, il giardino botanico alpino di Passo Coe è una straordinaria vetrina per stimolare la conoscenza del ricco patrimonio floristico spontaneo dell'Alpe Cimbra.

 
Oggi in un’ampia radura di tre ettari alle pendici del monte Maggio, il giardino botanico alpino di Passo Coe è una straordinaria vetrina per stimolare la conoscenza del ricco patrimonio floristico spontaneo.

Le piante crescono in rupi e roccere, prati e pascoli, boschi di conifere, cespuglieti, pozze d’alpeggio e ghiaioni, inserite nel loro habitat naturale di crescita.

Vivaci macchie di colore sullo sfondo verde di prati e boschi richiamano l’attenzione del visitatore: le fioriture si alternano da fine primavera all’autunno.

Il giardino non è solo botanica: fenomeni di carsismo, come doline e campi carreggiati, e affioramenti di calcari ricchi di fossili rendono l’area interessante anche dal punto di vista geologico.

Piante officinali, fitoalimurgiche (mangerecce) e velenose, raccolte in aiuole dedicate, raccontano lontane consuetudini e superstizioni di montagna.


ORARI DI APERTURA 2023
Dal 01 luglio 2023 al 30 settembre 2023

Orari:
10.00 - 13.00
14.00 - 17.00



Ingresso a pagamento:

Adulto: €6,00
Bambino fino ai 12 anni – disabili – over 65 – residenti : €3,50
Con Alpe Cimbra Guest Card: €3,00

ACQUISTA L'INGRESSO ONLINE
SCOPRI IL PROGRAMMA DEI LABORATORI 


INFO:

APT Alpe Cimbra
Tel. +39 0464724100
Cell. +39 3515747679
info@alpecimbra.it

Scopri il programma delle attività

 
 
 
Giardino Botanico Alpino
 
    #alpecimbra