UNA BOCCATA D'ARTE EDIZIONE 2025

Arte contemporanea a Luserna: “Stasi” di Stefano Caimi per Una Boccata d’Arte 2025
 
In occasione della sesta edizione di Una Boccata d’Arte, il suggestivo borgo cimbro di Luserna, in Trentino-Alto Adige, ospita Stasi – equilibri ecosistemici in divenire, un’installazione site-specific firmata da Stefano Caimi e curata da Valerio Panella. L’opera è visitabile dal 28 giugno 2025 e rappresenta un evento culturale unico nel panorama dell’arte contemporanea in Trentino.
 
Il progetto esplora i delicati equilibri delle foreste alpine, messe a rischio dal cambiamento climatico e dall’azione del bostrico tipografo, parassita favorito da inverni sempre più miti. L’installazione utilizza cavi sospesi tra alberi vivi e morti per rappresentare i cicli di vita, morte e rinascita del bosco, offrendo un’intensa riflessione sulla fragilità degli ecosistemi montani.
 
Luserna, con la sua storia legata alla cultura cimbra e al museo etnografico Haus von Prükk, è il luogo ideale per accogliere questa narrazione immersiva tra natura e arte. L’intervento si inserisce nel più ampio contesto di Una Boccata d’Arte, il progetto promosso da Fondazione Elpis che valorizza i piccoli borghi italiani con installazioni artistiche contemporanee, diffondendo la cultura visiva in modo partecipativo e sostenibile.
 
Scopri Luserna e vivi un’esperienza autentica tra arte, natura e tradizione nel cuore dell’Alpe Cimbra.
 

UNA BOCCATA D'ARTE 2025

Per Una Boccata d’Arte 2025, l’artista Stefano Caimi realizza a Luserna (TN) un’installazione site-specific che riflette su foreste, clima ed equilibrio naturale.
 
 
 
 
 
    #alpecimbra