Percorsi Fat Bike Folgaria
PASSO COE EASYUna breve escursione, per provare il divertimento di pedalare sulla neve con la nostra fat bike. Il tutto nel bellissimo contesto naturale del pianoro di passo Coe.
Passo Coe, a 1600 m di quota, offre quanto di meglio si possa desiderare per il divertimento d'inverno: un centro del fondo per la pratica dello sci nordico, piste di divertimento e di apprendimento dello sci alpino, possibilità di escursioni con le racchette da neve e possibilità di uscite con la Fat Bike.
Il tracciato Passo Coe Easy, di apprendimento e di divertimento, permette di cogliere tutta la bellezza dell'area.
VEDI IL PERCORSO IN DETTAGLIO
GIRO DELLE COEPercorso di medio impegno che al divertimento di un'uscita con la Fat Bike unisce la bellezza dell'area attraversata e la soddisfazione di percorrere un itinerario che richiede il superamento di un discreto dislivello, con conseguente impegno fisico.
Il primo tratto del percorso è di tutto divertimento. Dal passo si scende infatti nell'ampia conca innevata che avvolge il lago Coe.
Più impegnativo il tratto successivo, ma lo sforzo di riguadagnare quota pedalando per un tratto sulla strada provinciale, viene compensato dalla bellezza del tratto centrale dell'escursione che ci porta a toccare la Bocca di Val Orsara, nella bellissima atmosfera alpestre dei dossi delle Coe.
VEDI IL PERCORSO IN DETTAGLIOGIRO DELL'ECKENPercorso medio-facile che ci porta presto fuori dall'area sciistica per immergerci nel bellissimo ambiente naturale che fa da cornice al biotopo di Ecken, area naturalistica protetta.
Il primo tratto, dalla conca di Costa al Santuario, è in media salita, dopo di che, giunti al Santuario della Madonna delle Grazie, abbandoniamo la strada asfaltata per inoltrarci per i prati e i boschi innevati che dall'area dei Francolini si estendono fino al biotopo.
Nell'ultimo tratto si ritorna per la medesima via.
VEDI IL PERCORSO IN DETTAGLIO
Percorsi Fat Bike LavaroneMILLEGROBBE - FORTE LUSÉRNBella escursione tra i pascoli innevati di Malga Millegrobbe - centro di sci nordico e nordic resort - che ti porta a una destinazione di grande fascino, testimone della storia: Forte Lusérn, la fortezza della Grande Guerra che in quel lontano 28 maggio 1915 espose la bandiera bianca della resa... Qui la storia incontra la natura, la bellezza dei panorami!
Non è un'uscita particolarmente impegnativa ma nello stesso tempo non è un'escursione da prendere alla leggera.
Si pedala in un emozionante contesto ambientale guadagnando progressivamente quota fin sulla sommità di cima Campo. Per contro il ritorno è una divertente e facile discesa.
VEDI IL PERCORSO IN DETTAGLIO