Verso il primo distretto turistico sostenibile. Un percorso di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale

L’ApT Alpe Cimbra fa parte, insieme alle ApT di Rovereto, Valsugana e Trento, dell’ATA Città Laghi Altipiani e ha avviato un percorso per migliorare la sostenibilità del turismo attraverso l’adesione ai principi del turismo sostenibile definiti dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC).
Maggiori informazioni disponibili al link www.gstcouncil.org.
 
La destinazione con questo progetto si pone degli obiettivi ambiziosi per migliorare l’organizzazione della filiera turistica sotto vari punti di vista: ambientale, culturale, sociale ed economico.
Il raggiungimento di questi obiettivi è imprescindibile dal coinvolgimento di tutti degli Enti pubblici, delle categorie di settore come espressione delle realtà private, dell’associazionismo e della comunità locale.

L'Alpe Cimbra è da sempre attenta alle politiche di sostenibilità, da qui la decisione di aderire al progetto "Perle Alpine". Il turista che sceglie la nostra destinazione vuole conoscere le tradizioni delle comunità locali e scoprire la vera essenza della montagna.

L'alpe Cimbra si impegna a rispettare appieno la definizione di sostenibilità “Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura” e per questo la nostra missione è quella di far capite al turista che solamente il rispetto della natura, delle tradizioni e il rispetto dello sviluppo economico equilibrato possono rendere veramente la nostra destinazione sostenibile.
 
 
 

Alpe Cimbra sostenibile cosa ne pensi? Dicci la tua!

Il presente questionario mira a raccogliere il parere di residenti ed ospiti sulla sostenibilità dell'offerta turistica della quale APT risulta essere coordinatore e promotore. L’indagine vuole essere un'occasione per raccogliere evidenze, questioni e suggerimenti su aspetti ambientali, ma anche gestionali, socio-economici e culturali del territorio, con il fine ultimo di apportare miglioramenti per una fruizione più consapevole, inclusiva e rispettosa della nostra destinazione.
 
Il completamento del questionario richiede circa 5 minuti. Vi chiediamo di compilare il questionario in tutte le sue parti. Il questionario è individuale e anonimo. Le informazioni saranno trattate in forma aggregata con la massima riservatezza, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR)

 
 
    #alpecimbra