L'orienteering è chiamato lo Sport dei Boschi, perché il suo campo di gara ideale è il bosco.
Questa disciplina nordica può essere praticata di corsa, in mountain bike o con una camminata soft ed ha come scopo il raggiungimento di un traguardo passando per una serie di check point nel minor tempo possibile.
Per fare ciò si ha a disposizione solamente una carta topografica e una bussola, mettendo così alla prova la vostra abilità nell'orientarvi, da qui il nome orienteering.
A riprova che Alpe Cimbra in Trentino è il luogo ideale per questo sport sono state organizzate qui diverse competizioni tra cui il campionato del mondo WOC 2014 e la 5 giorni dei Forti.
La pratica dell'orienteering è un motivo in più per farti scegliere una vacanza in montagna.
Di qua o di là?
Impariamo l'orientamento giocando
Partenza dalla fontana di fronte alla chiesa della Madonna delle Nevi a Costa.
Da qui partono 3 percorsi di diverse lunghezze e difficoltà.
Regolamento:
Seguendo i punti di controllo (lanterne) e seguendone l’ordine posto sulla mappa lungo il sentiero segnato in mappa, in ogni paletto si trova il punzone (hanno sigle diverse) con cui va forato il numero corrispondente.
Chi vince... chi si diverte di più.. e non si perde!
ATTENZIONE: non entrare e calpestare l'area golf
INFO per corsi collettivi:
GRONLAIT Orienteering Team
Roberto Sartori: +39 338 6087332
Paola Donà: +39 338 3037499
info@gronlait.it
www.gronlait.it
