23.06.2023 - 26.06.2023 (2-4 notti)
da 110,00 € a persona / 2 notti
Lavarone può essere considerato il luogo freudiano per eccellenza: qui Sigmund Freud trascorse per ben tre volte le sue vacanze. In questo “caro vecchio rifugio”, compose la “Gradiva”, passeggiando attorno al lago o meditando solitario “all'aria aperta”.
La psicoanalisi è stata una rivoluzione del pensiero e i suoi fondamenti sono tuttora solidi e proprio per questo hanno potuto avviare interessanti sviluppi. Lo storico Congresso di psicoanalisi di Lavarone, proposto dal Centro Studi Gradiva riprende con entusiasmo per fare il punto proprio su cosa è apparso nel tempo nelle teorie e nella clinica psicoanalitica.
Interverranno personaggi prestigiosi con diverse formazioni, (psicoanalisti, sociologi, filosofi, letterati) che hanno riflettuto per anni su questi sviluppi, capaci di parlarne in modo comprensibile da tutti coloro che vorranno ascoltarli.